Menopausa, gravidanza e allattamento

Donne in menopausa

 

  • Sfruttate la disponibilità di tempo libero per svolgere maggiore attività fisica.
  • Mantenete un regime dietetico equilibrato, variando il più possibile le scelte alimentari.

Mangiate di meno :

  • Grassi e olii visibili: limitate il più possibile tutti i tipi di carni, salse e dolci ricchi di burro e grassi saturi e idrogenati, evitate la margarina. Cuocete le verdure in pentole a vapore o lessandoli con poca acqua in pentole di acciaio inox .
  • Zuccheri: elimitate lo zucchero, il miele, la melassa, gli sciroppi, le torte, i dolci ed i pasticcini, le caramelle, i biscotti, le bibite e i dessert dolci, i budini ed i gelati. Riservate questi cibi per occasioni speciali.
  • Colesterolo: eliminate progressivamente la carne e i salumi di qualunque tipo. Limitare il consumo di latticini .
  • Sale: usate minime quantità di sale durante la cottura. Eliminate da tavola la saliera. Limitate al massimo i prodotti salati come quelli in salamoia, i cracker, le salse di soia, i pop corn, la frutta secca e le patatine salate, i salatini e l’aglio salato.
  • Alcool: evitate tutti gli alcolici come pure le bevande a base di caffeina come il caffè, la Coca Cola ed il the nero.

Mangiate di più :

  • Cereali integrali: prediligete riso, miglio, orzo, mais, grano, farro, avena e segale integrali, ma mangiateli con moderazione.
  • Tuberi e legumi : mangiate molti piselli, lenticchie, ceci e fagioli di ogni tipo e prodotti a base di soia (tofu, latte di soia). Mangiate tutti i tipi di patate e radici senza aggiungere condimenti grassi.
  • Frutta e verdura: Mangiate in abbondanza, tutti i giorni, verdura fresca di stagione e due o tre porzioni di frutta di stagione e ben matura. Evitate la frutta sciroppata ed i succhi di frutta poveri di fibre.
  • Acqua: Bevete otto bicchieri di acqua al giorno, che contenga una quantità adeguata di calcio, cioè almeno 300 mg/l.Spezzate la monotonia con una spruzzata di limone ed, occasionalmente, con tisane.

… ed a colazione: fate un’abbondante colazione con cereali integrali, latte di soia, pane integrale e frutta fresca. Cominciate con grinta la giornata.

 

Contrastare le “vampate di calore”

  • Manganese: semi di girasole, cereali integrali, lievito di birra, germe di grano, piselli, fagioli secchi.

Migliorare la circolazione:

  • Vitamina C : verze, peperoni, agrumi e kiwi.

Prevenire le patologie cardiovascolari:

  • Omega 3 : aumentare l’introito di pesce (4 volte/settimana)

Contrastare l’invecchiamento cutaneo:

  • Vitamina A: cavolo, carote, zucca, peperoni, pomodori, spinaci, pesche, albicocche, melone e mango.
  • Vitamina E: carote, spinaci, piselli, cereali integrali, mandorle e banane.
  • Selenio: pesce, legumi, broccoli, pomodori, aglio e cipolle.

Garantire un adeguato apporto proteico:

  • preferire le carni bianche senza escludere quelle rosse e aumentare il consumo di pesce.

Assicurare un adeguato apporto di calcio:

  • Limitare l’uso di latte e derivati (formaggi 1 volta/settimana porzione da 70 grammi).
  • Limitare : fumo, uso di alcolici, aceto (demineralizzatori ossei).
  • L’acido ossalico ne impedisce l’assorbimento (cacao, cioccolato, caffè).

 

Donne in gravidanza

  • Evitare aumenti eccessivi di peso, non bisogna mangiare per due!
  • Consumare abitualmente pesce, legumi, carni magre, uova e un’ampia varietà di ortaggi e frutta. Soddisfare l’aumentato bisogno di proteine, calcio, ferro, folati e acqua. Evitare di consumare i cibi crudi o poco cotti e le bevande alcoliche.

 

Donne in allattamento 

  • Durante questo periodo le necessità nutritive superano quelle della gravidanza, quindi è opportuno mangiare tutte le tipologie di alimenti in quantità sufficienti.
  • Evitare le bevande alcoliche, le sostanze nervine (caffè, tè, cacao, bevande a base di cola ….) e sono da usare con molta cautela. le sostanze che possono alterare il sapore del latte (spezie, aglio …).
Anna Anghileri
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.